Il progetto “Costruire l’Europa con i consiglieri locali” crea una rete europea di rappresentanti politici locali finalizzata alla comunicazione in relazione all’Unione europea in un’alleanza senza precedenti tra il livello di governance europeo e locale.
Il progetto consentirà ai politici locali di lavorare insieme e di diffondere informazioni sui temi legati all’UE che riguardano i propri membri a livello locale. Contribuirà inoltre a rafforzare l’impegno e a promuovere dibattiti su tali tematiche e sul futuro dell’Europa. Il fine ultimo è quello di sostenere la creazione di una vera e propria sfera pubblica europea.
La Commissione europea invita le autorità locali a aderire al progetto. Farlo è semplice. È sufficiente compilare il modulo di domanda firmato dal rappresentante dell’autorità locale ed allegare la dichiarazione del consigliere comunale che si intende nominare, firmata da quest’ultimo.
Una volta entrati nella rete, i membri si impegneranno in un dibattito con i componenti della propria comunità di riferimento e/o con i media locali sulle iniziative politiche e sulle misure portate avanti dall’UE.
Divulgare le iniziative dell’UE a livello locale è essenziale al fine di mantenere lo slancio creato dalla Conferenza sul futuro dell’Europa e nel contesto di NextGenerationEU.
Il progetto è organizzato in stretta collaborazione con la Rete europea dei consiglieri regionali e locali del Comitato delle Regioni.
Invito a presentare candidature
Destinato agli enti locali che desiderano diventare partner della Commissione europea nelle comunicazioni dell’UE sul territorio attraverso la nomina di un rappresentante locale eletto.
Domande frequenti
Informazioni sull’adesione e sulla partecipazione alla rete.
Materiale di comunicazione
Schede, banner e immagini per i social media